Storia reazionaria del calcio. I cambiamenti della società vissuti attraverso il mondo del pallone - Massimo Fini,Giancarlo Padovan - ebook
Storia reazionaria del calcio. I cambiamenti della società vissuti attraverso il mondo del pallone - Massimo Fini,Giancarlo Padovan - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Storia reazionaria del calcio. I cambiamenti della società vissuti attraverso il mondo del pallone
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il calcio, come la musica, come le arti in genere, e` uno specchio, e non dei piu` marginali, della societa`, dei suoi cambiamenti, delle sue trasformazioni, della sua evoluzione o involuzione. Massimo Fini e Giancarlo Padovan lo affrontano da questo particolare punto di vista. C’e` un’enorme differenza fra come si intendeva il calcio, sia in senso tecnico che, soprattutto, sociale, nei piu` semplici e nai¨f anni Sessanta e come lo si vive oggi che sul campo hanno fatto irruzione l’Economia e la Tecnologia (televisione, moviola, Var), le divinita` dominanti della nostra societa` a cui tutto, a cominciare dall’uomo, viene dato in sacrificio. In "Storia reazionaria del calcio" Fini prosegue quindi, coadiuvato in questo caso da Giancarlo Padovan, notissimo giornalista sportivo, il suo filone antimodernista ed e` percio` un completamento della Modernita` di un antimoderno pubblicato da Marsilio nel 2016. Naturalmente questo discorso sostanzialmente filosofico passa qui, vista la materia che i due autori si sono scelti, anche per il racconto di partite, di gol, di azioni spettacolari, di giocatori, di uomini, di emozioni e di sentimenti, vissuti sul campo e fuori dal campo. Il libro dovrebbe appagare quindi anche le curiosita` e le rivalita`, che del calcio sono l’anima, dei tifosi oltre che di coloro che lo guardano da piu` lontano. Si tratta insomma di un libro per tutti e non solo per addetti ai lavori.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
264 p.
Reflowable
9788829702312

Valutazioni e recensioni

  • I libri di Massimo Fini sono TUTTI di grande livello, a prescindere dall'argomento trattato. E anche questo è da leggere.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Fini

Massimo Fini

1943, Cremano

Massimo Fini, scrittore e giornalista, vive a Milano. E' autore di Il Conformista (Marsilio, 2008), e di due fortunate biografie storiche: Nerone. Duemila anni di calunnie (1993), Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta (Mondadori, 1996). Per Marsilio ha pubblicato Dizionario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina (2000), Nietzsche. L'apolide dell'esistenza (2003), la trilogia di saggi storico-filosofici La Ragione aveva Torto? (1985, 2005), Elogio della guerra (1989, 2003), Il vizio oscuro dell'Occidente. Manifesto dell'Antimodernità (2002 e 2004), Sudditi. Manifesto contro la democrazia (2004), Il Ribelle. Dalla A alla Z (2006) e Ragazzo. Storia di una vecchiaia (2008), La modernità di un antimoderno (2016).Inoltre Fini è stato, a teatro, Cyrano. Contro...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore