Originale!
Storia sentimentale dell'astronomia
Talete cadde in un pozzo mentre passeggiava guardando la Luna. Tycho Brahe girava con un naso finto perché aveva perso quello vero in un duello. Keplero scoprì le leggi del moto dei pianeti ma faceva oroscopi per campare e salvare dal rogo la madre fattucchiera. Galileo frequentava case di piacere, ebbe tre figli da un’amante e, ormai vecchio, scoprì la bellezza di un amore intellettuale. Newton era invidioso e attaccabrighe, fu più alchimista e teologo che scienziato e come direttore della Zecca di Londra mandò alla forca decine di piccoli falsari. Einstein cancellò dalla sua vita una figlia avuta prima del matrimonio. Hubble, padre del Big Bang, da giovane era un pugile in corsa per il titolo mondiale dei medio-massimi... Con un rigore non privo di humour, Piero Bianucci racconta la meravigliosa avventura delle scoperte astronomiche legandola alle storie straordinarie di quanti, uomini e donne, l’hanno vissuta. Dallo sgomento dell’uomo primitivo nelle notti stellate alle grandi domande esistenziali dell’uomo moderno, il cielo continua a essere specchio dei sentimenti, della Ragione e della curiosità umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo Zamparo 20 maggio 2014
-
MARCO LOMBARDI 02 gennaio 2013
La storia dell'astronomia rivista attraverso la vita delle persone che hanno posto le basi della scienza del cielo: quindi l"'uomo" più che la scoperta in se' è il vero protagonista di questo pregevole volume; si spazia dall'antichità dei nostri antenati preistorici che sicuramente avranno qualche volta puntato gli occhi al cielo, ai ricercatori del presente dotati di tecnologie sempre più sofisticate. Ma l'"uomo" è sempre spinto dalle stesse curiosità, emozioni, sentimenti (e, talvolta, malignità, egoismi, ruberie che non risparmiano nemmeno le grandi menti della scienza). Gli scienziati che si incontrano in questo libro sono veramente tanti e, volendo dedicare qualche meritata riga ad ognuno, a tratti la lettura si fa pesante e troppo nozionistica: date, nomi ed informazioni si ammassano in poco spazio. Per ovviare a ciò, Bianucci, abile divulgatore, usa perfettamente l'arma dell'ironia, talvolta anche tagliente ma sempre efficace. Molto più affascinanti e coinvolgenti le pagine dedicate ai grandi personaggi come Galileo, Newton, ecc. a cui è riservato il meritato spazio. Per un neofita questo libro merita di essere annoverato come un'imprescindibile fonte di informazioni; un appassionato della materia può invece ben godersi un testo divulgativo di alto livello.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows