Storia sommersa delle migrazioni italiane. Letteratura per l'infanzia ed emigrazione dall'Ottocento ad oggi
La letteratura per l'infanzia, dall'800 in poi, ha offerto un contributo sostanzioso alla costruzione di una memoria collettiva dell'emigrazione italiana, in termini di storie, narrazioni, rappresentazioni. Nella prima parte del volume le scritture per ragazzi sono analizzate secondo un criterio di successione storica all'interno dei filoni tematici caratteristici; nella seconda parte, invece, l'analisi si sposta sui testi per ragazzi di alcuni scrittori da entrambe le sponde dell'oceano. Il volume è arricchito da oltre 250 illustrazioni e completato da un'inedita lettura "emigrazionistica" di Pinocchio. Nota introduttiva di Pino Boero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 marzo 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it