Storia e tradizione. Due lettere e un discorso - Edmund Burke,Giacomo Maria Arrigo - ebook
Storia e tradizione. Due lettere e un discorso - Edmund Burke,Giacomo Maria Arrigo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia e tradizione. Due lettere e un discorso
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel corso della sua vita intellettuale Edmund Burke ha elaborato una filosofia di difficile classificazione, dove elementi aristotelici e tomisti si uniscono ad argomenti giuridici legati alla tradizione inglese del common law e a teorizzazioni giusnaturalistiche sullo stato di natura e sul contratto sociale. Il volume racchiude tre rilevanti lavori di Burke: Discorso sulla rappresentanza dei Comuni in Parlamento (1782), Lettera a un membro dell’Assemblea Nazionale (1791) e Lettera a William Elliot (1795). Il Discorso contiene la sua più chiara esposizione del principio della prescrizione, trattando quindi del ruolo normativo della tradizione. La prima Lettera rappresenta la più estesa invettiva di Burke contro Jean-Jacques Rousseau, da lui considerato il padrino della Rivoluzione francese. La seconda Lettera è un’esortazione affinché venga suscitato quello che egli chiama un “nuovo spirito repubblicano”, un principio morale e politico alternativo all’entusiasmo rivoluzionario francese.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788857587455

Conosci l'autore

Foto di Edmund Burke

Edmund Burke

(Dublino 1729 - Beaconsfield, Buckinghamshire, 1797) uomo politico e scrittore inglese. Fu per oltre un quarto di secolo il principale ispiratore dell’opposizione whig e il più coerente difensore dei principi e dei metodi costituzionali inglesi. Si schierò contro la rivoluzione francese con l’opera Riflessioni sulla rivoluzione francese (Reflections on the french revolution, 1790), in cui contrappose alla violenza rivoluzionaria l’istituzionalismo britannico. È autore di un importante trattato di estetica, Indagine filosofica sull’origine delle nostre idee del sublime e del bello (Philosophical enquiry into the origin of our ideas of the sublime and the beautiful, 1756), con cui contribuì a diffondere in Inghilterra la nozione di «sublime», quale era stata delineata da Boileau con la sua personale...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail