Storia universale della Chiesa. Vol. 7: Il processo ai templari, lo Scisma d'Occidente, le eresie di Wyclif e Hus
"Dal celebre processo ai Templari fino alla vexata quaestio dell’errore di Papa Giovanni XXII che, come dottore privato, si pronunciò sulla visione beatifica differita. La vicenda viene affrontata inserendola nel contesto socio-politico dell’epoca, citando anche il caso del domenicano Vallense (Thomas Waleys), «il quale si levò contro l’opinione del Papa, che alcuni interpretavano più benignamente, onde il francescano Guglielmo d’Asti, inquisitore d’Avignone, lo fece imprigionare». Largamente trattato è il tema relativo agli sviluppi negli studi universitari. Un ottimo approfondimento è dedicato allo Scisma d’Occidente, ai «Tre Papi» e al Concilio di Costanza, non senza ricordare che «vi furono santi nei diversi partiti, e la dura prova non valse che a far sentire più vivace il bisogno dell’unità e a dare novella prova della protezione di Dio sulla Chiesa». Tra questi santi «il pio e giovane principe (beato) Pietro di Lussemburgo», il quale morì «in odore di santità e ammiratissimo dai suoi contemporanei»...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it