Storia universale della Chiesa. Vol. 13: Il Kulturkampf, il Concilio Vaticano I, i pontificati fino a Benedetto XV
Con questo XIII volume si chiude la "Storia universale della Chiesa" del Card. Giuseppe Hergenröther, alle soglie del pontificato di Achille Ratti - Pio XI, che viene annunciato nelle ultime righe. Sull’orlo del baratro, o quasi, si potrebbe dire. E risulta impressionante, nello sfogliare le pagine, la constatazione inevitabile di quanto fosse vivo, forte e in crescita il Cattolicesimo, uscito dalle tempeste rivoluzionarie e dai terremoti ideologici del XVIII e XIX secolo. Certo le difficoltà non mancavano, le sfide erano numerose, le ferite difficili da contare, ma la Chiesa camminava a passo spedito tra le rovine del mondo. Il Kulturkampf, la presa piemontese di Roma, le trame della massoneria, gli attacchi del modernismo (condannato da San Pio X), non lasciavano ancora pienamente presagire la crisi che sarebbe giunta pochi decenni dopo, col Vaticano II. Questo volume, ricco di informazioni sull’Oriente, l’Africa e l’America, non si limita a raccontare i pericoli interni al Cattolicesimo ma offre uno sguardo a tutto campo che non esclude la catastrofe dottrinale, sociale e politica del protestantesimo e degli scismi russo e greco.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it