Storie arabe di greci e di romani. La Grecia e Roma nella storiografia arabo-islamica medievale - Marco Di Branco - copertina
Storie arabe di greci e di romani. La Grecia e Roma nella storiografia arabo-islamica medievale - Marco Di Branco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storie arabe di greci e di romani. La Grecia e Roma nella storiografia arabo-islamica medievale
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La monografia di Marco Di Branco va a dimostrare la relazione esistente tra la storiografia greco-romana e quella islamica. La sua indagine, finalizzata innanzitutto a contestualizzare la nascente storiografia islamica nel mondo delle cronache tardoantiche e protobizantine, evita qualsiasi facile tentazione di "continuismo" e individua nelle opere cronografiche di Giovanni Malala e dei successivi autori di espressione siriaca un modello e un approccio in sostanza simili a quelli riscontrabili in àmbito islamico. Il volume, che rivolge la sua attenzione non solo ai primi storiografi musulmani, ai grandi autori delle cronache universali (un nome fra tutti: at-Tabarî) e agli storici arabi di Persia, ma anche alle opere storiche dell'Occidente islamico, rappresenta un'ampia e completa presentazione della visione della Grecia e di Roma antiche in terra d'Islâm. Per tal modo, la Grecia e Roma diventano anche uno strumento nelle mani del moderno studioso per individuare il "filo rosso" che lega dunque la storiografia islamica alle tradizioni precedenti, al di là di qualsiasi inconsistente ipotesi di continuità o di rottura.

Dettagli

Libro universitario
320 p., Brossura
9788884926272

Conosci l'autore

Foto di Marco Di Branco

Marco Di Branco

1966, Roma

Marco Di Branco è uno storico e saggista italiano, bizantinista e arabista, docente di Storia bizantina presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Archeologia bizantina presso la Scuola di specializzazione in archeologia di Matera, “Marie Curie Fellow” presso l’American University of Beirut. Nel 2025 ha ricevuto lo Sheikh Zayed Book Award (SZBA), uno dei premi letterari più prestigiosi al mondo dedicato alla cultura e alla letteratura arabe, nella categoria Traduzioni. Tra le sue opere: La città dei filosofi. Storia di Atene da Marco Aurelio a Giustiniano (Firenze 2006), Il califfo di Dio. Storia del califfato dalle origini all’ISIS (Viella 2017), 915. La battaglia del Garigliano. Cristiani e musulmani nell’Italia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it