Storie brevi - Andrea Pazienza - copertina
Storie brevi - Andrea Pazienza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storie brevi
Attualmente non disponibile
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In un unico volume l'intera produzione di formato breve di Andrea Pazienza, dalle microstorie formate da una tavola singola, fino ad arrivare a quelle di una lunghezza massima di 3 tavole. Una produzione enorme, apparsa negli anni Settanta e Ottanta sulle tante riviste con cui Andrea Pazienza collaborava e che spesso contribuiva a creare. Si va dalle riviste che hanno fatto la storia del fumetto italiano, come "Cannibale", "Linus", "Frigidaire", "Alter", "II Male", "Tango", "Zut" fino ad arrivare alle fanzine meno conosciute che nascevano e si disfacevano dopo poco in quegli anni. Storie apparse una volta sola e mai più pubblicate, storie diventate da tempo introvabili come "L'investigatore senza nome" e "La Prolisseide. Tutti gli uomini importanti che mi hanno conosciuto", e storie completamente inedite.

Dettagli

166 p., Brossura
9788860440570

Conosci l'autore

Foto di Andrea Pazienza

Andrea Pazienza

1956, San Benedetto del Tronto

Andrea Pazienza, figlio di Enrico Pazienza, professore di educazione artistica, e Giuliana Di Cretico. Residente da subito a San Severo, la città del padre (nonché quella "del suo pensiero"), vi trascorre l'infanzia. All'età di tredici anni, nel 1968, Pazienza si trasferisce per studio a Pescara dove realizza le scenografie di alcuni spettacoli presso il Teatro Verdi. Nella città abruzzese si iscrive al liceo artistico. In questi anni crea i suoi primi fumetti, in parte tuttora inediti, e realizza una serie di dipinti. Nel 1974 si iscrive al DAMS di Bologna, vivendo gli anni della contestazione giovanile, sfondo del fumetto Le straordinarie avventure di Pentothal, primo lavoro di Pazienza pubblicato («Alter Alter», 1977). Incontra altri artisti e scrittori...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it