Storie ciniche - W. Somerset Maugham - copertina
Storie ciniche - W. Somerset Maugham - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Storie ciniche
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Deve essere un mio difetto, ma i peccati altrui non mi scandalizzano - sempre che non mi riguardino personalmente". La leggendaria sprezzatura di Maugham pervade tutti i racconti di questa raccolta, popolata di personaggi tanto più veri in quanto tratti dalla sua vita multiforme di medico, scrittore, drammaturgo e agente segreto. Il nostro insaziabile viaggiatore spazia da una bettola di Vladivostok al bel mondo della Costa Azzurra, e il suo occhio spietato mette a nudo con sublime cattiveria, o anche con dissimulata compassione, intime tragedie e abissali fallimenti di un pittoresco campionario umano: impostori di lungo corso, madri efferate, coniugi assassini - tutti in balìa della casualità della vita e della cecità delle passioni. Come Elizabeth, "una giocatrice d'azzardo, una scialacquatrice e una donna lasciva"; o come Morton che, tornato in Inghilterra, si sentiva più solo che nella giungla. E segreti ben custoditi, acrobatici patti e rischiosi tradimenti concordati ci apriranno un mondo in cui nulla obbedisce a una rassicurante prevedibilità.

Dettagli

2 maggio 2012
221 p., Brossura
9788845926792

Valutazioni e recensioni

  • Il libro è una raccolta di racconti stravaganti e divertenti senza nessun legame, se non l'ironia e l'arguzia con cui lo scrittore descrive situazioni quotidiane e relazioni umane. Risulta piacevole e coinvolgente grazie a situazioni bizzarre e sorprendenti ma capaci di cogliere l'essenza delle cose e togliere il velo d'ipocrisia che spesso circonda i rapporti umani. Consigliatissimo per una lettura rilassante e disimpegnata, che faccia comunque pensare con ironia all'originalità della vita

  • Gaia Guardavaccaro

    Raramente adoro una raccolta di racconti "in toto", poichè trovo sempre racconti entusiasmanti ed altri che non lo sono. Di "Storie ciniche" invece, ho adorato ogni singolo racconto. Maugham ha uno stile di scrittura che pochi hanno: raffinato e al tempo stesso accattivante. Le storie vedono come protagonisti, appunto, personaggi che in comune hanno il loro cinismo. L' autore riesce perfettamente a mettere a nudo quella che è la vera natura umana e lo fa presentandoci delle storie originali e mai banali o scontate. Consigliatissimo. E' una di quelle raccolte di racconti che non vi deluderà, assicurato!

Conosci l'autore

Foto di W. Somerset Maugham

W. Somerset Maugham

1874, Parigi

William Somerset Maugham è stato uno scrittore inglese. Frequentò la King’s School di Canterbury e l’università di Heidelberg, dove si laureò in medicina, che poi abbandonò per dedicarsi alla letteratura. Il suo romanzo più noto e più ambizioso è Schiavo d’amore (Of human bondage, 1915); fra gli altri si ricordano: La luna e sei soldi (The moon and sixpence, 1919), Il velo dipinto (The painted veil, 1925), Ashenden l’inglese (Ashenden or the British agent, 1928), Lo scheletro nella credenza (Cakes and ale, 1930), Vacanze di Natale (A Christmas holiday, 1939), Il filo del rasoio (The razor’s edge, 1944), Catalina (1948). Scrisse anche commedie di successo, come Il cerchio (The circle, 1921) e Ad est di Suez...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail