Storie dagli anni Settanta. Dedicate a chi non c’era
Il libro vuole essere una introduzione alla conoscenza della storia italiana degli anni Settanta del XX secolo, rivolto soprattutto a chi allora non era ancora nato oppure era troppo piccolo per serbarne ricordo. È stato un decennio che non smette di suscitare discussioni non solo storiografiche, ma anche in ambito politico e nell’opinione pubblica in generale. Quel periodo è solitamente trattato come gli “anni di piombo”, quelli in cui violenza politica e terrorismo la fecero da padroni. Pur dando il dovuto rilievo a tali argomenti, il libro cerca di inquadrarli in una prospettiva più ampia, ricordando che negli anni Settanta accaddero trasformazioni decisive nella politica e nella società, del tutto indipendenti dal terrorismo e dalla violenza politica. Vi fu grande partecipazione politica non violenta, grandi aspettative, grandi speranze. Molte andarono deluse, altre però si realizzarono, anche se spesso sul lungo periodo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it