Le storie dei saggi. I maestri della Bibbia, del Talmud e del Chassidismo - Elie Wiesel,Livia Cassai - ebook
Le storie dei saggi. I maestri della Bibbia, del Talmud e del Chassidismo - Elie Wiesel,Livia Cassai - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Le storie dei saggi. I maestri della Bibbia, del Talmud e del Chassidismo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gli avvertimenti profetici, le storie midrashiche, le interpretazioni di Rashi e i racconti chassidici sono guide illuminanti e senza tempo. Ci insegnano ad affrontare le sfide contemporanee e i sogni eterni. Quei racconti fanno parte di noi stessi e della nostra idea del mondo, le loro domande ci interrogano ancora. È un sapere che si tramanda da millenni, dal maestro all’allievo. Elie Wiesel ha raccolto per noi le storie della Bibbia, del Talmud e della tradizione chassidica che più lo hanno ispirato. La matriarca Sara; l’eroico Sansone; il profeta Isaia; il santo Rabbi Yehoshua‘ ben Levi: Wiesel ci racconta le loro vicende, e quelle di altri uomini e donne inviati sulla terra per mostrarci dove si può nascondere la scintilla del divino. Ma sono anche le vicende di uomini e donne che, come noi, possono sbagliare, arrabbiarsi, soffrire. Ad affascinarci, in queste pagine, è l’incessante ricerca della verità, ma anche l’umanità – e dunque le fragilità – dei loro protagonisti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
395 p.
Reflowable
9788811142423

Valutazioni e recensioni

  • GIUSEPPE GUSMINI

    Libro molto interessante che apre uno spiraglio sui libri sacri proponendo una visione alternativa dei vari episodi e una analisi più attinente ai modi di vivere del periodo storico che rappresentano. Fa riflettere nei punti in parte travisati dalla lettura con occhio romano, non aderente alla realtà asiatica e araba

Conosci l'autore

Foto di Elie Wiesel

Elie Wiesel

1928, Sighetu

Scrittore e giornalista statunitense di origini ebraico-ungheresi, nato a Sighetu nel 1928 e morto a New York nel 2016. Sopravvissuto ad Auschwitz e Buchenwald, dove perde i genitori e la sorella minore, nell’aprile 1945 viene assegnato a un orfanotrofio francese. Dopo gli studi di filosofia alla Sorbona si dedica al giornalismo. La prima prova letteraria è un lungo racconto della sua esperienza nei lager, scritto in yiddish e pubblicato in Argentina nel 1955; consigliato da Mauriac (con cui instaura una profonda amicizia) ne ha affronterà poi la riscrittura in francese, dando vita a uno dei capisaldi della letteratura dell’Olocausto, La notte (1958): in una prosa scarna e frammentata, il romanzo descrive il sovvertimento di ogni valore umano, fisico e spirituale,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail