Ho conosciuto questo libro in quanto consigliato dalla maestra a mio figlio come lettura per le vacanze e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa. Le storie narrate sono fuori dagli schemi, divertenti e molto argute. Con il suo stile inimitabile, la sua grande maestria, Moravia racconta le storie di questi animali umanizzati lasciando al lettore una libera interpretazione della morale contenuta. Ho adorato in particolare "quando i pensieri gelavano nell'aria", "diluvio, fine del mondo eccetera...", "i bravi pompieri morti di sonno", perché veramente coinvolgenti, ma anche tutte le altre non deludono.
In "Storie della preistoria", Moravia narra le avventure e disavventure di una grande folla di animali umanizzati. O meglio: di uomini che si nascondono dietro una maschera animalesca. Ma le sue storie, libere da schematismi e da certezze usurate dal tempo, si propongono piane, efficaci, più spesso esilaranti, per una lettura accattivante e per un'interpretazione autonoma e personalissima.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
stefania miscoli 04 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it