Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza - Santo Peli - copertina
Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza - Santo Peli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 80 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Il sapore aspro del risveglio a caro prezzo degli italiani dall'attendismo, dalla torpida quiete ventennale del regime.» - Adriano Prosperi

Nell'aprile 1943 Antonio Roasio, uno dei tre responsabili del Partito comunista, invia una lettera «strettamente riservata» alle organizzazioni regionali, in cui fa presente l'urgente necessità di attrezzare «i militanti alla lotta armata a mezzo dell'organizzazione di "Gruppi di azione patriottica", capaci di condurre azioni di sabotaggio delle attrezzature militari contro i massimi dirigenti del partito fascista». A livello pratico, però, le prime iniziative concrete verranno messe in atto solo dopo l'armistizio dell'8 settembre. Dai profili biografici dei protagonisti alle questioni cruciali - il rapporto fra gappismo e resistenza armata, il tema della rappresaglia, il problema del consenso fra la popolazione - dal racconto degli attentati più eclatanti alla lotta partigiana e alle ripercussioni sul nostro passato recente, Santo Peli ripercorre con rigore e imparzialità l'intera vicenda dei Gap per superare le molte «leggende» e restituire ai lettori una ricostruzione lontana dalla retorica e dalla speculazione. E colma una lacuna rilevante nel panorama dell'analisi storica del nostro Paese.

Dettagli

18 aprile 2017
358 p., Brossura
9788806233839

Conosci l'autore

Foto di Santo Peli

Santo Peli

Laureatosi in Lettere nel 1973, da quell'anno è ricercatore in Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova, città nella quale risiede dal 1968. Dirige la biblioteca della Facoltà, e ha insegnato all'Università. I suoi campi di ricerca sono in particolare la conflittualità operaia tra Prima e Seconda guerra mondiale e la Resistenza italiana. Per FrancoAngeli ha scritto La Resistenza difficile nel 1999. Con Einaudi ha invece pubblicato, tra gli altri, La Resistenza in Italia. Storia e critiche (2004), Storia della Resistenza in Italia (2006) e Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail