Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane - Gian Carlo Ferretti,Giulia Iannuzzi - ebook
Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane - Gian Carlo Ferretti,Giulia Iannuzzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dalle collane più celebri e orami storiche - come Lo specchio e i Gialli di Mondadori, I coralli e I gettoni di Einaudi, I Narratori di Feltrinelli, la Biblioteca Adelphi - fino alle tendenze più recenti e innovative dell'editoria, Storie di uomini e libri è un prezioso strumento di lavoro per studenti e cultori della materia, ma anche una guida accessibilissima per chi desidera affacciarsi, da lettore curioso, nel dietro le quinte della letteratura, dove accanto a chi i libri li scrive c'è anche chi «li fa»: progettandoli e curandoli con passione, coraggio, e talvolta persino un po' di sana incoscienza.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
318 p.
Reflowable
9788875216115

Conosci l'autore

Foto di Gian Carlo Ferretti

Gian Carlo Ferretti

1930, Pisa

Gian Carlo Ferretti è stato un critico italiano, definito il massimo studioso dell'editoria italiana contemporanea. Nei suoi saggi ha affrontato i problemi del rapporto fra scrittore e società, dell’industria culturale e del mercato editoriale. tra i suoi titoli ricordiamo, Letteratura e ideologia (1964), La letteratura del rifiuto (1968), Autocritica dell’intellettuale (1971), Introduzione al neorealismo (1974), Il mercato delle lettere (1979), Il best seller all’italiana (1982), L’editore Vittorini (1992), L’infelicità della ragione nella vita e nell’opera di Vitaliano Brancati (1998), Storia dell’editoria letteraria in Italia, 1945-2003 (2004).Gian Carlo Ferretti si è spento a Milano, dove si era trasferito...

Foto di Giulia Iannuzzi

Giulia Iannuzzi

Giulia Iannuzzi ha conseguito la laurea in Lettere moderne a Milano e un dottorato in italianistica a Trieste con una tesi sulla fantascienza italiana. Si occupa di fantascienza, storia dell’editoria, relazioni tra scrittura letteraria, editoria e nuovi media, interdisciplinarità negli studi letterari. Oltre a vari saggi in volume e rivista, ha pubblicato L’informazione letteraria nel web. Tra critica, dibattito, impegno e autori emergenti; Sotto il cielo di Trieste. Fortuna critica e bibliografia di Pier Antonio Quarantotti Gambini; Fantascienza italiana. Riviste, autori, dibattiti dagli anni Cinquanta agli anni Settanta; Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni. Fantascienza italiana contemporanea.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore