Le storie. Indagini sui valori della classe parlamentare di Forza Italia
La strattura leggera di Forza Italia e il ruolo assolutamente preminente svolto dal leader - che ha giustificato etichette come partito-azienda, partito personale, partito carismatico - hanno tolto esaustività alle classificazioni che da Duverger (1951) in poi erano state usate per studiare i partiti politici. Forza Italia sfugge alle abituali classificazioni perché è un partito assolutamente diverso dai partiti di massa che avevano caratterizzato la "Prima Repubblica". La ricerca si propone un'indagine sulla cultura politica della classe parlamentare di Forza Italia - svolta con una specifica tecnica di interviste strutturate e dirette, quella delle Storie, ideata da Alberto Marradi - su un campione di deputati e senatori della XV legislatura, cercando di comprenderne le posizioni valoriali su alcune dimensioni considerate significative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it