Storie nella Storia. Le acque di Bologna
Un racconto della storia della vita del Navile e i racconti delle storie delle vite sul Navile. Una narrazione ricca di curiosità, di ricordi, di sentimenti, per far sì che queste vicende, queste vite non vadano mai perdute, mai dimenticate.
Il volume traccia le origini e la storia del canale Navile, quella mirabile opera che ha dato a Bologna la possibilità di svilupparsi e divenire la città che è oggi. Grazie a un quotidiano impegno di ricerca e documentazione – e alla profonda collaborazione di Stefano Gardini, storico di Corticella e del Navile, che ha portato a scoperte e approfondimenti inediti – l’autore ha voluto dar voce a questo canale e a chi lo ha vissuto, a chi vi ha lavorato, a chi – pur nella miseria e nella fatica – ha costruito la propria esistenza lungo il suo corso. Le numerosissime testimonianze riportate sono semplici e sincere come le persone che si sono raccontate, talvolta quasi sussurrando, e hanno vinto il riserbo, il pudore e la timidezza di confidarsi con un estraneo. Una narrazione ricca di curiosità, di ricordi, di sentimenti, per far sì che queste vicende, queste vite non vadano mai perdute, mai dimenticate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it