Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza - Gabriella Greison - copertina
Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza - Gabriella Greison - 2
Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza - Gabriella Greison - copertina
Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza - Gabriella Greison - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Altro che principesse, le bambine da grandi VOGLIONO FARE LE ASTROFISICHE!


Altro che principesse, le bambine da grandi vogliono fare le astrofisiche! Questo libro raccoglie venti storie e venti illustrazioni di donne straordinarie che con intelligenza, amore, perseveranza e passione hanno contribuito all'avanzamento della scienza e del progresso umano. Dall'autrice bestseller di L'incredibile cena dei fisici quantistici, il racconto accurato e appassionante dell'universo femminile della scienza. Un team di super illustratori e artisti internazionali, tutti uomini, dedica un ‘omaggio floreale' alle super scienziate. Paolo Bacilieri, Peppo Bianchessi, Jean Blanchaert, Iacopo Bruno, Davide Calì, Ivan Canu, Andrea Cavallini, Aldo Damioli, Gianni De Conno, Manuele Fior, Beppe Giacobbe, Neil Gower, Federico Maggioni, Pierre Mornet, Fabian Negrin, Lorenzo Pietrantoni, Davide Pizzigoni, Vladimir Radunsky, Guido Scarabottolo, Stephan Walter. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

128 p., Brossura
9788831017800

Conosci l'autore

Foto di Gabriella Greison

Gabriella Greison

Gabriella Greison è fisica, scrittrice, drammaturga e attrice teatrale. Nei teatri italiani e svizzeri ha portato in tour i monologhi sui fisici del XX secolo, tratti dai suoi romanzi. È stata definita: “La rockstar della fisica” (Corriere della Sera); “La donna della fisica divulgativa in Italia” (Huffington Post); “Il volto rivoluzionario della fisica” (GQ). Si è laureata in fisica a Milano, ha lavorato all'Ecole Polytechnique di Parigi e ora collabora con radio, tv e scrive per le maggiori riviste e quotidiani. Tra i suoi romanzi ricordiamo, L'incredibile cena dei fisici quantistici (Salani editore), Sei donne che hanno cambiato il mondo (Bollati Boringhieri editore), La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail