Libro diviso in tre parti: nella prima il protagonista ricorda il periodo della sua infanzia passato a Combray in casa della zia Leonie. Qui vengono descritte con grande, eccessiva cura dei particolari i luoghi, le lunghe passeggiate, i rapporti tra i familiari e il quasi morboso bisogno d’affetto materno del protagonista. La seconda parte sembra quasi una storia a sé e parla del controverso e tormentato amore di Charles Swann nei confronti dell’opportunista e libertina Odette di Crecy. Nell’ultima parte ritornano ai ricordi d’ infanzia del protagonista incentrati in particolare sul suo primo amore che lo vede legato alla figlia del signor Swann, la bella Gilberte. Se si fa eccezione per la storia tra Swann e Odette, in cui spiccano delle interessanti riflessioni dell’autore sull’amore in generale, il resto del libro risulta un lento e faticoso soliloquio che parla di ricordi e dei modi più singolari con cui questi vengono a galla, spesso ripetitivo e caratterizzato da una prosa pesante e da lunghi periodi pieni di incisi, parentesi, virgole e concetti pretensiosi ma davvero poco interessanti.
Le prime pagine di "Du coté de chez Swann" ci mostrano il narratore che si sforza, durante una notte d'insonnia, di rievocare alcune immagini della propria infanzia, ma la memoria sollecitata dalla volontà non offre che immagini mutilate e insignificanti. Solo il caso, facendoci provare una sensazione identica a un'altra provata molti anni addietro, può restituirci il passato in tutta la sua concretezza. E' quanto appunto avviene al narratore: il sapore di una madeleine inzuppata nel tè gli restituisce, miracolosamente intatta, l'atmosfera di Combray, la cittadina di provincia dove ha passato molte estati della sua infanzia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico Caramuscio 10 settembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it