La strada - Cormac McCarthy - copertina
La strada - Cormac McCarthy - 2
La strada - Cormac McCarthy - copertina
La strada - Cormac McCarthy - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2514 liste dei desideri
James Tait Black Memorial Prize - Premio per la narrativa - 2006
Premio Pulitzer - Narrativa - 2007
La strada
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vincitore premio Pulitzer per la narrativa 2007

«Ci sono libri che si leggono velocemente, che si divorano come si usa dire, questo no. Questo è un libro da leggere lentamente, con i tempi giusti, con le pause che lo stesso autore ci dice di fare, lasciando alcuni spazi bianchi dove respirare, attendere e poi riprendere.» - Giulia Mozzato per Maremosso

Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo, senza vita, abitato da bande di disperati e predoni. Non c'è storia e non c'è futuro. Mentre i due cercano invano più calore spostandosi verso sud, il padre racconta la propria vita al figlio. Ricorda la moglie (che decise di suicidarsi piuttosto che cadere vittima degli orrori successivi all'olocausto nucleare) e la nascita del bambino, avvenuta proprio durante la guerra. Tutti i loro averi sono nel carrello, il cibo è poco e devono periodicamente avventurarsi tra le macerie a cercare qualcosa da mangiare. Visitano la casa d'infanzia del padre ed esplorano un supermarket abbandonato in cui il figlio beve per la prima volta un lattina di cola. Quando incrociano una carovana di predoni l'uomo è costretto a ucciderne uno che aveva attentato alla vita del bambino. Dopo molte tribolazioni arrivano al mare; ma è ormai una distesa d'acqua grigia, senza neppure l'odore salmastro, e la temperatura non è affatto più mite. Raccolgono qualche oggetto da una nave abbandonata e continuano il viaggio verso sud, verso una salvezza possibile...

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
13 gennaio 2014
220 p.
The Road
9788806219369

Parola di Librai

Carmen
Carmen Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Un cult da recuperare senza se e senza ma!

Oggi voglio parlarti di La strada di Cormac McCarthy, Einaudi editore. La trama è quella di un padre e di un figlio che camminano verso l’oceano in cerca di calore, dopo una catastrofe che non sembra aver lasciato altra forma di vita a parte loro due. Questo libro è suddiviso in paragrafi, e la motivazione che mi sono data per questa scelta stilistica dell’autore è che tra un paragrafo e l’altro il lettore debba riprendere fiato. Questo perché libro è un’emozione dalla prima all’ultima pagina, è un capolavoro, leggerlo riempie davvero l’anima, è intenso, è scritto in modo strepitoso tanto che per l’autore non era importante dare un nome ai protagonisti. Con questo libro McCarthy vinse il premio Pulitzer per la narrativa nel 2007. Lo consiglio a tutti, ma soprattutto a quei figli che hanno voglia di ritrovare il papà almeno nelle pagine di un libro.

Carmen
Carmen Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

  • lettere_d_inchiodtro
    La strada

    Un padre ed un figlio si muovono a piedi verso Sud, attraversano quello che resta di un mondo distrutto da qualcosa di irreversibile che ha fatto sparire gli animali e bruciato tutto il resto. Del mondo in cui siamo catapultati sin dalle prime righe, sappiamo ben poco. I protagonisti non hanno un nome, non sappiamo cosa abbia ridotto il mondo in quello stato, né dove ci troviamo di preciso, l’unica cosa che si capisce fin da subito è che in queste condizioni i nomi sono del tutto superflui. Non c'è storia e non c'è futuro. Tutto è bruciato, la superficie del mondo è coperta dalla cenere che, sospinta dal vento, ricopre ogni cosa; il cielo è costantemente grigio al punto che il sole non si vede quasi più e il freddo è protagonista. Dei superstiti dell’olocausto si sa che i "cattivi" si sono raggruppati per sopravvivere depredando e mangiando chiunque gli capiti davanti, e che da qualche parte ci saranno sicuramente anche dei "buoni". La descrizione dettagliata e minuziosa è lenta come il passo dei protagonisti, che affrontano giorno per giorno la loro quotidianità di sopravvissuti, costretti ad esplorare edifici distrutti ed abbandonati per cercare quel poco cibo che resta, nascondersi e cercare riparo dal freddo. Non mancano esplosioni di violenza, resa nitida, cruda e disturbante come solo la prosa di McCarthy sa fare. Questo romanzo ha la capacità di evocare profondi sentimenti di solitudine e disperazione, ma anche di celebrare la resilienza e l'amore paterno (Emozioni simili le ho provate anche nelle pagine di “Cecità" di Josè Saramago). In un mondo spietato in cui il calore del fuoco può fare la differenza tra vivere e morire, viene da domandarsi cosa li spinga a continuare ad andare avanti, e la risposta è nei pochissimi dialoghi che intercorrono tra padre e figlio. Nel loro disperato viaggio, i protagonisti sono portatori del fuoco, alla ricerca instancabile di un'umanità a cui consegnare una scintilla di speranza.

  • mg
    Distopico che lascia il segno!

    La storia mi ha rapita, un distopico che non passa inosservato, crudo e a tratti forte, racconta di un viaggio che va ben oltre la sopravvivenza... consigliato!

  • ALBERTO
    Tutto d'un fiato!

    Libro che si fa leggere molto velocemente, la storia ti prende fin dalle prime righe e fino all'ultimo non ti basta mai. Vorresti subito che ci fossero altri 3 libri su questa storia. A me ha risolto il blocco del lettore

Conosci l'autore

Foto di Cormac McCarthy

Cormac McCarthy

1933, Providence (Rhode Island)

Cormac McCarthy è stato uno scrittore americano, vincitore del Premio Pulitzer nel 2007. Cresciuto in Tennessee, dove ha frequentato l'Università, l'ha abbandonata per ben due volte prima di dedicarsi alla scrittura.Entrato nel '53 nell'Air Force, vi è rimasto per quattro anni.Ha vissuto anche a El Paso, in Texas, e a Tesuque, nel Nuovo Messico.McCarthy non concedeva interviste e non frequentava gli ambienti letterari e mondani (del 2007 l'eccezione dell'intervista televisiva con Oprah Winfrey).Tra le sue opere ricordiamo Il guardiano del frutteto, Il buio fuori, Suttre, Meridiano di sangue, Oltre il confine e Città della pianura. Cavalli selvaggi, ha conquistato il National Book Award.Con La strada del 2007 ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa.Dalle opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail