Le strade di Lamion
Anno 2084. Milano è sempre la stessa, in crisi, devastata e pronta a esplodere. L'esistenza dei Dumpire ormai è un'informazione di pubblico dominio e la fobia collettiva si è scatenata, provocando un rigurgito populista cavalcato da un politico senza scrupoli. Delle ronde di volontari pattugliano i quartieri e le forze dell'ordine sono state dotate di agenti cibernetici quasi imbattibili, in tutto e per tutto simili a mummie. Nebbioni fa ancora parte della squadra della Clinica Visconti. Ha recuperato sua figlia, ma ancora non riesce a comunicarci, e il suo amico Victor sembra avere il destino segnato verso la dissoluzione totale delle sua mente. L'esistenza di Nebbioni scorre su questi due binari ben precisi, quando la comparsa dell'organizzazione di Lamion ribalta ancora una volta tutte le carte in tavola. Un'organizzazione di Dumpire che cerca un modo di convivere con gli esseri umani e alla quale la moglie di Nebbioni era molto legata. Ma perché Clara collaborava con Lamion? E perché questi Dumpire considerano sua figlia la loro unica speranza di salvezza?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it