Le stragi naziste e fasciste di Cervarolo e della Bettola. Reggio Emilia 1944
Il 20 marzo e il 23 giugno del 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale sull’Appennino reggiano, avvennero ad opera di tedeschi e fascisti della RSI due stragi di civili. Le operazioni erano in stretta relazione con il disegno e la preparazione della Linea Gotica, e rientravano tra le stragi che coinvolsero la Toscana e l’Emilia Romagna con in primo piano gli eccidi di Monte Sole e di Sant’Anna di Stazzema. Il primo tragico fatto avvenne a Cervarolo dove furono trucidati ventiquattro uomini del paese in quanto additati come partigiani. Il secondo fu la strage della Bettola, avvenuta nella notte tra il 23 e il 24 giugno 1944, dove vennero assassinati trentadue persone tra uomini, donne e bambini. Le vittime di entrambe le stragi erano civili estranei alle vicende belliche. Grazie ai documenti e alle testimonianze dirette di sopravvissuti alle due stragi, il saggio ricostruisce i due tragici eventi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:2 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it