Ho appena finito di leggere la Straniera e non vedo l'ora di leggere Miss Italia, perché già mi manca la scrittura di Claudia Durastanti
La straniera
“La storia di una famiglia somiglia più a una cartina topografica che a un romanzo, e una biografia è la somma di tutte le ere geologiche che hai attraversato”. Come si racconta una vita se non esplorandone i luoghi simbolici e geografici, ricostruendo una mappa di sé e del mondo vissuto? Tra la Basilicata e Brooklyn, da Roma a Londra, dall’infanzia al futuro, La straniera è un’avventura che unisce vecchie e nuove migrazioni. Figlia di due genitori sordi che al senso di isolamento oppongono un rapporto passionale e iroso, emigrata in un paesino lucano da New York ancora bambina per farvi ritorno periodicamente, la protagonista della Straniera vive un’infanzia febbrile, fragile eppure capace, come una pianta ostinata, di generare radici ovunque. La bambina divenuta adulta non smette di disegnare ancora nuove rotte migratorie: per studio, per emancipazione, per irrimediabile amore. Per intenzione o per destino, perlustra la memoria e ne asseconda gli smottamenti e le oscurità. Non solo memoir, non solo romanzo, in questo libro dalla definizione mobile come un paesaggio e con un linguaggio così ampio da contenere la geografia e il tempo, Claudia Durastanti indaga il sentirsi sempre stranieri e ubiqui. “La straniera” è il racconto di un’educazione sentimentale contemporanea, disorientata da un passato magnetico e incontenibile, dalla cognizione della diversità fisica e di distinzioni sociali irriducibili, e dimostra che la storia di una famiglia, delle sue voci e delle sue traiettorie, è prima di tutto una storia del corpo e delle parole, in cui, a un certo punto, misurare la distanza da casa diventa impossibile. “Con stile elegante e visione lucida, Claudia Durastanti riscrive la sua storia famigliare: un romanzo di formazione dove i ruoli spesso si ribaltano, sempre sul filo del pericolo e del fallimento.” Corriere della Sera “Crudele e insieme leggero, colorato come un luna park. Da leggere e rileggere. ” la Repubblica “La straniera racconta i tentativi irregolari della protagonista di trovare la propria strada verso l’età adulta, costellata di personaggi romantici e inaffidabili.” The Paris Review “Una scrittura personalissima che dà vita a personaggi commoventi, riuscendo a conservarne intatto il mistero.” The New Yorker
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gaetano 30 marzo 2025Claudia Durastanti
-
Anna 14 gennaio 2025Interessante
Lettura interessante. A tratti la trama sembra inciampare ma man mano prende piede e diviene coinvolgente. Piacevole, fornisce buoni spunti di riflessione.
-
MarcoT 29 marzo 2023La Straniera è un adorabile guazzabuglio
Mi sono finalmente convinto a leggere La Straniera di Claudia Durastanti, questo testo un po' saggio, un po' memoir (come tutti sapevano, ma finalmente lo so anch'io), dopo aver assistito alla presentazione del libro all'Istituto Italiano di Cultura di Dublino pochi giorni fa (e considerando che leggo da tempo la colonna musicale della Durastanti su Internazionale). Spaziando da Suzanne Simard a Nan Goldin, questo "romanzo contemporaneo" esplora tramite sezioni (Famiglia, Viaggi, Salute, Lavoro & Denaro, Amore, Di che segno sei) il percorso vitale della scrittrice e della sua famiglia, il tutto in modo un po' schizofrenico, ma con un ordine facilmente percepibile di quello che è nella testa dell'autrice. Da "straniero contemporaneo" mi sono sentito molto a mio agio!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows