Stranieri nemici. Nazionalismo e politiche di sicurezza in Italia durante la Prima guerra mondiale - Daniela Luigia Caglioti - copertina
Stranieri nemici. Nazionalismo e politiche di sicurezza in Italia durante la Prima guerra mondiale - Daniela Luigia Caglioti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Stranieri nemici. Nazionalismo e politiche di sicurezza in Italia durante la Prima guerra mondiale
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La Prima guerra mondiale fu il primo conflitto durante il quale governi ed eserciti si trovarono ad affrontare, su una scala non comparabile per dimensione e latitudine con quanto era avvenuto nelle precedenti guerre interstatali, il problema degli stranieri nemici, persone che si trovarono nel posto sbagliato al momento sbagliato. I governi dei paesi belligeranti cercarono di neutralizzare chiunque avesse, o fosse sospettato di avere, legami con uno stato nemico. Anche l'Italia, come dimostrano le pagine di questo volume, diede il suo contributo alla caccia allo straniero nemico adottando misure che colpirono tre sfere: quella dei diritti civili, quella della libertà personale e quella dei diritti di proprietà. L'attacco a queste tre sfere condotto in nome della sicurezza si risolse in un attacco al sistema liberale che dalla guerra uscì a pezzi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 166. Brossura. Collana I libri Viella, 440 Perfetto (Mint) 9791254691953.

Immagini:

Stranieri nemici. Nazionalismo e politiche di sicurezza in Italia durante la Prima guerra mondiale

Dettagli

Libro universitario
168 p., Brossura
9791254691953
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it