Una favola moderna custodita in un libro dalla veste grafica curata, ricercata e ben illustrata: copertina rigida, risguardi rossi, campiture nere e cornici bianche, illustrazioni in scala di grigio attraverso le quali si percepiscono perfettamente i colori. Ambientata principalmente nella stazione ferroviaria di Parigi, la storia fonde personaggi e avvenimenti realmente esistiti con quelli inventati. Le illustrazioni non sono di semplice supporto al testo, ma sono parti del racconto stesso; un espediente narrativo che permette di immergersi maggiormente nella narrazione.
La straordinaria invenzione di Hugo Cabret
Vincitore del Premio Andersen 2008, miglior libro oltre i 12 anni
«Un esordio in cui il vero segreto erano i sogni e i traumi della sua infanzia, trasformati in una fantastica avventura» - Lara Crinò, Robinson
La luna, le luci di una città, una stazione affollata, due occhi spaventati. Le immagini a carboncino scorrono come in un cinema di carta fino a inquadrare il volto di Hugo Cabret, l'orfano che vive nella stazione di Parigi. Nel suo nascondiglio segreto, Hugo coltiva il sogno di diventare un grande illusionista e di portare a termine una missione: riparare l'automa prodigioso che il padre gli ha lasciato prima di morire. Ma, sorpreso a rubare nella bottega di un giocattolaio, Hugo si imbatterà in Isabelle, una ragazza che lo aiuterà a risolvere un affascinante mistero in cui identità segrete verranno svelate e un grande, dimenticato maestro del cinema tornerà in vita. Tra romanzo, cinema e graphic novel, un libro in cui le parole illustrano le immagini. Età di lettura: da 12 anni.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:11 ottobre 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sarah_g. 09 giugno 2025Ottima veste grafica per una favola moderna
-
Nosdan77 27 dicembre 2024Un grande libro
Questo libro è voluminoso e non molto comodo da leggere a letto. Ma non può mancare nelle librerie di chi ama i libri illustrati e i romanzi classici. Hugo Cabret è un film di altri tempi e il libro con le sue illustrazioni a matita lo rispecchia. Bellissimo.
-
Ali_intheGarden 07 gennaio 2023Tra libro, graphic novel e sale cinematografiche
Volevo leggere questo libro da tantissimo tempo. Ricordo di quanto mi avesse colpito il film di qualche anno fa e il desiderio di leggere il libro, per rimmergermi in questa storia fantastica fatta di sogni, cinema, illusione e magia. Le sensazioni dopo aver terminato la lettura sono le stesse ed ho una voglia matta di mettermi a guardare le vecchie pellicole di cui si parla nel libro. L'utilizzo di disegni come parte integrante del racconto per me è assolutamente una cosa riuscita! Un libro davvero davvero bello e che scalda il cuore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it