La strategia argomentativa nella pro Cluentio ciceroniana - Marco Bosco - copertina
La strategia argomentativa nella pro Cluentio ciceroniana - Marco Bosco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La strategia argomentativa nella pro Cluentio ciceroniana
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un'orazione non è altro che un discorso. Tutto ciò che si fa o si dice, da sempre, tendenzialmente ha un fine. La pro Cluentio ha come fine globale semplicemente la difesa che Cicerone sostenne in un processo penale celebrato a Roma nel 66 a.c. a favore di un certo Aulo Cluentio Habito, accusato (solo) di veneficio. Si trattò di uno di quei casi giudiziari che fece scalpore e che per anni suscitò l'interesse di tutto il popolo. Oggi diremmo che la pro Cluentio fece "audience". L'orazione va letta, non d'un fiato (come stranamente sostenuto dal C.J. Classen), ma a piccoli periodi, più e più volte, fino a sentire il gusto della parola, fino a vedere le immagini suggerite da Cicerone, fino a carpire (difficile ma non impossibile) la stessa gestualità adoperata, comprese le pause tra una frase e un'altra. Solo a questo punto saranno apprezzabili le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere quel determinato criterio argomentativo a sfavore di un altro, quella determinata parola, quella determinata metafora, quella determinata gestualità ecc., fino al punto da assaporare in maniera del tutto naturale il complesso della strategia adottata, fino al punto in cui i perché delle scelte compiute emergeranno da soli in maniera autonoma.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

200 p., Brossura
9788825533569
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it