La strategia dell'aquila. Gli uccelli ci raccontano come eravamo, come siamo, come dovremmo essere
Un libro fatto di molte storie: quella della rondine, del colombo, del corvo, del marangone, del passero, del pavone e del pappagallo; ma che parla anche di grandi migrazioni, di legami con la terra, della funzione di sentinella, dell'abilità nella pesca, delle offerte d'amore, delle istruzioni di volo, delle parate nuziali, del canto e dei suoi registri. Dagli uccelli abbiamo molto da imparare, sostiene Mainardi. Si pensi all'aquila. Nella sua maestosità, conduce una vita sobria e organizzata, preleva le risorse del suo territorio senza mai depauperarlo, mantenendo così un virtuoso equilibrio con l'ambiente: un obiettivo che l'uomo deve porsi e può conquistare.
Venditore:
Informazioni:
<p>Prima edizione. Collana "Saggi" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 270 pagine. Qualche segnetto a matita in margine al testo, peraltro copia ottimamente tenuta -- Un libro fatto di molte storie: quella della rondine, del colombo, del corvo, del marangone, del passero, del pavone e del pappagallo; ma che parla anche di grandi migrazioni, di legami con la terra, della funzione di sentinella, dell'abilit&agrave; nella pesca, delle offerte d'amore, delle istruzioni di volo, delle parate nuziali, del canto e dei suoi registri. Dagli uccelli abbiamo molto da imparare, sostiene Mainardi. Si pensi all'aquila. Nella sua maestosit&agrave;, conduce una vita sobria e organizzata, preleva le risorse del suo territorio senza mai depauperarlo, mantenendo cos&igrave; un virtuoso equilibrio con l'ambiente: un obiettivo che l'uomo deve porsi e pu&ograve; conquistare.</p>.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it