Strategie del corpo - copertina
Strategie del corpo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Strategie del corpo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il corpo è il nostro indiscutibile referente identitario, è ciò che noi vediamo e che gli altri vedono, giudicano, apprezzano o respingono. È al centro degli interessi, dei pensieri e delle cure di tutti noi, come impegno quotidiano e continuo: va lavato, nutrito, dissetato, tenuto alla giusta temperatura, vestito, curato, ornato. È oggetto di numerose discipline scientifiche, è protagonista di regole di comportamento, è all'origine di miti, credenze, usanze. Insomma, il corpo è una fonte inesauribile di stimoli, valori, interessi, valutazioni, ansie, felicità, dolori. Il primo studioso ad accorgersi dell'importanza del corpo come fonte di interesse antropologico è stato Marcel Mauss: "...Perché il corpo è il primo e il più naturale degli strumenti dell'uomo". Dopo di lui molti altri antropologi hanno dimostrato come azioni e gesti considerate naturali siano in realtà prodotto della Storia e quindi della Cultura. Nulla di ciò che riguarda il corpo è del tutto naturale; gli impulsi ovviamente lo sono ma non lo sono i modi con i quali essi vengono assecondati e soddisfatti. Come si nasce, come si vive, come ci si nutre o ci si ammala o si guarisce, e l'elenco potrebbe continuare per pagine, sono tutte azioni che sottostanno a norme e regole sociali, a controlli, a premessi, a proibizioni. Variabili, mutevoli, a seconda del luogo, del tempo, della cultura che le esprime.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2008
196 p., Brossura
9788878702707
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail