Strategie imperiali. America, Germania, Europa - Flavio Cuniberto - copertina
Strategie imperiali. America, Germania, Europa - Flavio Cuniberto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Strategie imperiali. America, Germania, Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Come scriveva Umberto Eco, l’Europa non è che la «periferia» dell’Impero Americano.

«Legga il nuovo piccolo densissimo libro di Flavio Cuniberto per cominciare a sospettare di musei ed enoteche»Il Foglio

Con i suoi poderosi strumenti retorici (i media, le nuove tecnologie), l’Impero promuove da decenni la propria ideologia come un sistema di pseudo-valori – la crescita illimitata, la bulimia del consumo tecnologico, la religione dei diritti «universali», i «crimini contro l’Umanità» a senso unico, la religione del «gender» –, che il crollo del sistema sovietico ha trasformato in una egemonica e sedicente «democratica» visione del mondo. Questo piccolo libro intende richiamare l’attenzione su una «zona di resistenza» che può sembrare tutta interna ai confini dell’Impero (e non lo è): la Germania e la Mitteleuropa di cultura tedesca. Questa vasta area – la Kerneuoropa dei geopolitici – è refrattaria sotto svariati punti di vista ai dogmi dell’«ideologia atlantica». Se la Germania riuscirà ad addomesticare i fantasmi del proprio passato e a guarire dal suo latente titanismo (l’utopia autodistruttiva della «scalata al Cielo»), potrà svolgere un ruolo essenziale di mediazione e di arbitraggio tra il vecchio impero marittimo in declino e il nuovo impero terrestre che si profila ad Oriente.

Dettagli

Libro universitario
126 p., Brossura
9788822903181

Conosci l'autore

Foto di Flavio Cuniberto

Flavio Cuniberto

Flavio Piero Cuniberto insegna Estetica all’Università di Perugia. Ha studiato a Torino, Monaco, Berlino e Freiburg i.B. I suoi interessi spaziano dalla filosofia e dalla letteratura tedesca moderna e contemporanea (Friedrich Schlegel e l’assoluto letterario, Rosenberg & Sellier 1990; La foresta incantata. Patologia della Germania moderna, Quodlibet 2010; Germanie. Taccuini di Viaggio, Morlacchi 2011), alla tradizione platonica e neoplatonica nei suoi intrecci con l’ebraismo e l’islam (Jakob Boehme, Brescia 2000; Il Cedro e la Palma. Note di metafisica, Medusa 2008), alla questione della modernità e del suo rapporto col paradigma premoderno (Il Vortice Estetico. Elementi di Estetica generale, Morlacchi 2015). È tra i promotori del progetto Laby,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it