Strawberry Fields - Marina Lewycka - copertina
Strawberry Fields - Marina Lewycka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Strawberry Fields
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


È una serata estiva incantevole nella campagna inglese e un gruppo di raccoglitori stagionali di fragole riuniti intorno a due caravan si preparano a festeggiare un compleanno. Scenetta idilliaca, no? Ma se solo proviamo per un momento a cercare di capire chi siano esattamente queste persone che oggi raccolgono le fragole destinate alle nostre tavole le cose cambiano, e parecchio. C'è la giovane ucraina Irina che sogna di migliorare il suo inglese e di trovare il vero amore tra le braccia di un romantico cittadino di Sua Maestà. C'è Andrij, anche lui ucraino, figlio di un minatore. Ci sono poi tre polacchi: Tomasz (grandissimo fan di Bob Dylan e proprietario delle puzzolentissime scarpe che appestano il caravan maschile), Yola (voluttuosa e minuscola amante del padrone) e Marta (nipote di Yola, animata da fervore religioso e cuoca della combriccola). Ci sono poi ancora Vitalij (poco più che un ragazzino, ma già consumatissimo navigatore dei nuovi traffici globali), due ragazze cinesi (ma sono davvero cinesi?), ed Emanuel, un diciottenne del Malawi pieno di candore, approdato in Inghilterra alla ricerca della sorella. E per concludere c'è il Cane, che in effetti non raccoglie fragole, ma che come vedrete - avrà un peso notevole in tutta questa storia. A prima vista non si direbbe proprio, ma in realtà si tratta di un gruppo di individui che conducono vite pericolose, estremamente pericolose.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Strawberry Fields

Dettagli

376 p., Brossura
Two caravans
9788804577126

Valutazioni e recensioni

  • Non è solo un romanzo divertente, ma un duro atto di accusa contro tutti i razzismi e gli stereotipi (da cui nessuno è immune) e contro la globalizzazione e il capitalismo sfrenato che fagocita i sogni di tutti. Mi è piaciuto molto lo stile di passare all'io narrante quando racconta Irina mentre gli altri parlano in terza persona o, come Emanuel, tramite le lettere sgrammaticate alla sorella. Anche il cane parla e l'autrice è bravissima a rendere i pensieri di questo non secondario personaggio. Interessante è anche il confronto dei due ucraini rispetto alla rivoluzione arancione: due punti di vista opposti che riflettono le contraddizioni dei paesi ex sovietici. Molto efficace anche l'espediente di descrivere sempre gli odori: di povertà, di miseria e di sfruttamento

Conosci l'autore

Foto di Marina Lewycka

Marina Lewycka

Marina Lewycka, di origine ucraina, è nata nel 1946 in un campo per rifugiati a Kiel. Ha insegnato alla Sheffield Hallam University. Ha scritto alcuni racconti e diversi romanzi; quello d’esordio, Breve storia dei trattori in Ucraina, è stato finalista al Booker Prize e al Women’s Prize for Fiction, e ha venduto più di un milione di copie in oltre trenta paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it