Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza
La street photography cattura istantanee del quotidiano, pone l'attenzione sull'ordinario e sullo straordinario della realtà che ci circonda, ferma immagini, presenti ma impercettibili a un occhio distratto, che spontaneamente raccontano i cambiamenti sociali, l'estetica contemporanea e il mondo in cui ci muoviamo ogni giorno.Sara Munari ricostruisce, per la prima volta in Italia, la storia della "fotografia di strada" rintracciandone le origini e i possibili sviluppi attraverso una rassegna dei più importanti autori italiani e internazionali.Un nuovo prezioso manuale per fotografi completamente dedicato alla street photography, naturale sviluppo dell'interesse di Sara Munari per le tecniche fotografiche e per l'uso della fotografia nella comprensione della realtà, scritto con l'accuratezza e la semplicità comunicativa che la caratterizza e ricco di suggerimenti pratici per i fotografi e per chi desidera avvicinarsi a questo popolare e complesso genere fotografico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it