Bello. L'autrice è veneta, ma sembra una scrittura francese, quasi alla Jean Claude Izzo. Infatti la storia è ambientata a Marsiglia negli anni tra il 1953 e quasi il 1970. Marsiglia con il suo porto e i suoi quartieri e stradine, con i suoi abitanti che sognano Parigi o ne hanno paura. Rue Dominique è uno di questi quartieri e l’autrice narra la storia di un gruppo di ragazzini che vivono nello stesso condominio e si trovano al campetto a giocare. E crescere. Parlare di loro significa anche addentrarsi nelle loro famiglie, a seguirli sembra di camminare con loro per il porto. Ben scritto, con parti virgolettate molto particolari e intense perché frutto diretto dei pensieri dei personaggi. Storia un po’ melanconica… alla francese… peccato che finisca proprio quando si sono assimilato tutti i protagonisti e ci si sente un po’ la portinaia del palazzo! Sly
Le streghe di Dominique
Rue Dominique, un quartiere della Marsiglia anni '60 e il fermento vitale di nuove generazioni che crescono e si affacciano al mondo. Un mondo racchiuso in una strada, un campetto da calcio improvvisato, un gruppetto di ragazzi e ragazze che cominciano a sperimentare l'ebbrezza nuova, l'intensità conflittuale, il sapore forte di passioni e sentimenti. Rue Dominique è improvvisamente scossa da un evento imprevisto: l'arrivo di Estebanah, la ragazza venuta da lontano, capace di ammaliare come le fate e sedurre come le streghe. Estebanah, il contraltare e l'antagonista involontaria della bellissima "strega" Rachele, la regina indiscussa del quartiere. Rue Dominque non sarà più la stessa strada, così come non sarà più lo stesso nessuno dei personaggi, chiamati a uno a uno al difficile e drammatico cammino verso la maturità, l'identità, un posto nel mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it