Strumenti di informatica. Un approccio moderno per corsi universitari. Con esercizi e materiali online - Enrico Zimuel - copertina
Strumenti di informatica. Un approccio moderno per corsi universitari. Con esercizi e materiali online - Enrico Zimuel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Strumenti di informatica. Un approccio moderno per corsi universitari. Con esercizi e materiali online
Disponibilità immediata
33,92 €
-15% 39,90 €
33,92 € 39,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro è un’introduzione all’informatica moderna, ideale per chi vuole avvicinarsi all’argomento in modo semplice e senza eccessivi tecnicismi. Il volume è concepito principalmente per studenti universitari di scienze sociali: economia, giurisprudenza, scienze dell’educazione e della formazione, sociologia, etc. ma può essere utilizzato anche al di fuori dei corsi universitari, ad esempio nei percorsi post diploma degli ITS, nel triennio dei licei scientifici e degli istituti tecnici, oppure nei corsi di formazione professionale. Scritto con un linguaggio prevalentemente divulgativo, può risultare interessante per chiunque desideri approfondire la comprensione dei meccanismi che governano l’informatica moderna. Il volume contiene 100 esercizi suddivisi per ogni capitolo e numerosi riferimenti a materiale online fruibile tramite QR code. Presso l’indirizzo www.strumentinformatica.it è possibile scaricare i codici sorgenti presenti e consultare il materiale di approfondimento per i diversi capitoli. Gli argomenti trattati: Le origini del calcolo automatico; La numerazione binaria, l’algebra di Boole e i circuiti logici; La macchina di Turing, il pensiero computazionale e la programmazione in Python; Internet e reti di computer, l’algoritmo PageRank, i social network e il cloud; Sistemi operativi, architettura di un computer e i calcolatori quantistici; Privacy e crittografia: firma digitale, Posta Elettronica Certificata, GDPR; Sicurezza informatica: la cultura hacker, i modelli di minaccia, attacco/difesa; Tecnologie blockchain: registri distribuiti, Bitcoin e criptovalute; Database relazionali e NoSQL, esempi con Elasticsearch; Intelligenza artificiale e i Large Language Model, esempi con ChatGPT; L’etica dell’intelligenza artificiale e l’AI Act.

Dettagli

Libro universitario
1 voll., 400 p., ill.
9788848147613
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it