Gli strumenti scientifici di Giovanni Battista Amici. Ediz. illustrata
Giovanni Battista Amici (Modena, 25 marzo 1786 - Firenze, 10 aprile 1863), ottico, astronomo e naturalista, scienziato di vaglia alieno da ogni retorica e saldamente ancorato all'osservazione e all'esperimento, instrument maker di statura internazionale, realizzò nel corso della sua vita oltre venti tipi di strumenti scientifici, per lo più ottici, fra cui: microscopi, telescopi e cannocchiali, micrometri, eliometri, uno strumento dei passaggi, strumenti di polarizzazione, circoli ripetitori, misuratori di distanze o telemetri, settori e circoli di riflessione, camere lucide, prismi, livelli, meridiane. Di gran parte di questi strumenti si conservano esemplari in musei italiani e stranieri e in alcune collezioni private. Questo atlante fotografico, vol. VI dell'Edizione nazionale, ridona per la prima volta unità alla vasta produzione cinquantennale del costruttore modenese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:30 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it