Studenti internazionali nell'Italia repubblicana. Storia di un'avanguardia
La vicenda degli studenti internazionali costituisce un tassello della più ampia storia dell’immigrazione straniera nell’Italia repubblicana. Il flusso di giovani stranieri iscritti negli atenei italiani a partire dagli anni ’60 è da leggersi come una fase precoce del movimento migratorio, composto successivamente soprattutto da lavoratori. Rappresentando in molti casi la prima ondata di arrivi di popolazione estera, gli studenti costituirono anche il primo nucleo di alcune comunità straniere in Italia, furono un’avanguardia. Questo volume ricostruisce la nascita e l’evoluzione delle molte associazioni composte da studenti internazionali, che germinarono nel contesto italiano nei decenni compresi tra i primi anni ’60 e la fine della Guerra Fredda. Il gran numero di associazioni costituite dagli universitari esteri fornisce un quadro vivace della loro attività politico-sociale, arricchendo il panorama degli studi sui movimenti giovanili nell’Italia repubblicana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:14 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it