Libro Studi d'artista. Padova e il Veneto nel Novecento
Libro Studi d'artista. Padova e il Veneto nel Novecento
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Studi d'artista. Padova e il Veneto nel Novecento
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Catalogo della mostra di Padova, Musei Civici agli Eremitani, 17 aprile - 18 luglio 2010 -- Brossura editoriale con bandelle, 212 pagine con ricco apparato iconografico a colori e in bianco e nero. Copia in condizioni di nuovo -- Gli studi d'artista, luoghi ammantati da un'aura magica, quasi alchemica, sono tra i beni più difficili da conservare e idealmente collocare, sospesi in una dimensione tra il materiale e l'immateriale. Nelle loro stanze, il momento creativo si mescola a brani di vita vissuta, a riferimenti culturali e oggetti-feticcio, a opere compiute e ad altre in corso di lavorazione. Un viaggio nel cuore segreto di questi spazi consente dunque di respirare l'atmosfera che ha visto il nascere dell'opera d'arte, offrendo uno sguardo inedito, dietro le quinte, sulla storia dell'arte. A partire dagli atelier ancora esistenti, e dalla documentazione che consente di ricostruire quelli scomparsi, si è potuto delineare i caratteri e le principali declinazioni di un fenomeno che, in tutto il Veneto, nel Novecento, ha assunto dimensioni considerevoli, ma la cui sopravvivenza risulta precaria. Ampio spazio viene dedicato a Padova, in cui si trovavano lo studio - smantellato ma ancor vivo nella memoria di molti - di Paolo de Poli, riconosciuto pioniere dello smalto, in via San Pietro; quello, tra le vie Cesare Battisti e Damiano Chiesa, dello scultore Enrico Parnigotto, mantenuto intatto dalla famiglia, e, sempre in via Cesare Battisti, quello di Enrico Schiavinato. Spostandosi poco fuori città, nel Piovese, si trova poi l'atelier dello scultore Stefano Baschierato, mentre Gianni Lonigiotti ebbe diversi studi, in via San Pietro, a ponte Molino, in via Vescovado. Per Venezia, esemplificano una casistica ben più stratificata e complessa lo studio di Emma Ciardi, passato poi a Favai, Guido Cadorin, Eugenio Da Venezia, Alessandro Pomi, Anton Zoran Music. Per le altre città di terraferma, esempi illustri e tuttora documentabili sono, a

Immagini:

Studi d'artista. Padova e il Veneto nel Novecento

Dettagli

27 aprile 2010
212 p., Brossura
9788871156231
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it