Studi portoghesi e galeghi
Assim, a lusofonia pode ser um toiro que é difícil de apanhar, até porque bastante fantasmático; ou uma caixa em que é possível colocar muita coisa, mas que, como futura «casa», ou (poli)centro de uma rede de relações oblíquas mas paritárias, precisa ainda de discussões amplas e da frescura de uma invenção, porque só disto pode tratar-se, de a inventar. Sem os desequilíbrios que ainda existem entre os parceiros que deveriam participar neste trabalho. Manuele Masini (Massa Marittima, 1978), è ricercatore della F.C.T. (Fundaçao para a Ciência e a Tecnologia, Portogallo). Traduttore, saggusta e redattore delle riviste Alleo e Poesia e Spiritualità , membro dell' Instituto de Estudios Ibéricos e Ibero-Americanos della Universidade Nova di Lisbona e codirettore della rivista luso-italiana Submarino , si dedica soprattutto alle letterature iberiche, con speciale attenzione a quelle di lingua catalana, galega e portoghese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it