Studi secenteschi (2018). Vol. 59 - copertina
Studi secenteschi (2018). Vol. 59 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Studi secenteschi (2018). Vol. 59
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
108,80 €
-15% 128,00 €
108,80 € 128,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Parte I, Critica Letteraria
Alessandro Metlica, Marino e le feste di corte (1608-1609). Caroselli e tornei tra Torino e Parigi. • Luca Piantoni, Le Lettere amorose di Margherita Costa tra sperimentalismo e ‘divertissement’. • Claudia Tarallo, Un malnoto capitolo del petrarchismo arcadico: il Saggio delle rime amorose di Alessandro Marchetti.
Parte II, Vita e Cultura
Giovanni Bianchini, Emilio Vezzosi (1563-1637), filosofo, medico, insegnante, accademico, «devotissimo» alla famiglia Medici. • Jadwiga Miszalska, Le relazioni dei gesuiti sulle missioni all’Estremo Oriente nella Polonia del primo quarto del XVII secolo. • Mattia Biffis, «Barberino gli volse donare un quadro»: Francesco Barberini, Walter Leslie e una nuova traccia documentaria per il Bacco e Arianna di Guido Reni. • Floriana Conte, Rendiconto su Tanzio da Varallo al Sud.
Parte III, Bibliografia e Documentazioni
Marco Albertoni, Vendetta e carriera: il nunzio Decio Francesco Vitelli e Ferrante Pallavicino. Ipotesi e documenti provenienti dall’Archivio Segreto Vaticano. • Clizia Carminati - Davide Zambelli, Lettere di Giovan Vincenzo Imperiale a Virgilio Malvezzi. • Alfonso Mirto, Lettere di Antonio Magliabechi a Michel Germain e a Jean Mabillon.
Schede secentesche
Anna Siekiera, Le vicende editoriali delle Osservationi intorno al parlare, e scriver toscano di Giovanbattista Strozzi il Giovane • Claudia Tarallo, Seminario CISS 2018. Le accademie del Seicento: prospettive di ricerca
Indice dei nomi e delle cose notevoli (a cura di Davide Conrieri e Andrea Lazzarini)

Dettagli

Libro universitario
Periodico
348 p.
9788822265869
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it