Studi sullo sviluppo del capitalismo in Italia. Vol. 2
Muovendo dal restauro della concezione marxista dell'importanza cruciale del credito, un'attenzione costante è rivolta al sistema bancario, alle condizioni specifiche del suo sviluppo in Italia, al suo condizionamento da parte del mercato mondiale, al suo nesso con le battaglie monetarie in cui l'imperialismo italiano si è trovato coinvolto. Un secondo piano di ricerca riguarda le grandi guerre industriali che hanno attraversato il secolo scorso giungendo sino al nostro. La questione del capitalismo di Stato è trattata in stretta connessione con entrambe le precedenti, fino al suo ridimensionamento sotto la pressione del ciclo liberista. Un quarto filone riguarda i protagonisti delle battaglie, gli uomini le cui qualità, debolezze, passioni e volontà sono state strumento del reale dispiegarsi della legge generale dello sviluppo capitalistico. Da ultimo, ritorna costantemente l'interesse per le ideologie, per le forme attraverso cui uomini e classi hanno travestito i propri interessi, per il modo con cui hanno impugnato nelle proprie battaglie i materiali di pensiero ereditati dal passato e li hanno riconsegnati, trasformati dall'uso, alle generazioni successive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it