Studi vichiani
Giambattista Vico è stato un importante punto di riferimento per i filosofi idealisti italiani a cavallo tra '800 e '900, interpretato non soltanto come precursore del loro pensiero, ma anche come esempio dello sviluppo autonomo di una tradizione filosofica italiana. Giovanni Gentile dedicò numerosi saggi al pensiero e alla filosofia di Vico, che raccolse infine in volume in questi "Studi vichiani", mescolando riflessioni sul sistema filosofico, filologia delle opere ed episodi noti e meno noti della vita del pensatore napoletano e dei suoi discendenti. Il volume comprende: "Il pensiero italiano nel secolo del Vico", "La prima fase della filosofia vichiana", "La seconda e la terza fase della filosofia vichiana", "Dal concetto della grazia a quello della provvidenza", "Le varie redazioni della Scienza Nuova", "Il figlio di G.B. Vico".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows