Studio 54 (DVD) di Matt Tyrnauer - DVD
Studio 54 (DVD) di Matt Tyrnauer - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Studio 54 (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La vera storia che sta dietro al più grande club di tutti i tempi

Lo Studio 54 era l'epicentro dell'edonismo degli anni Settanta. Ritrovo per star e di eccessi di ogni tipo, seguiva proprie regole e incarnava il simbolo dell'ostracismo, dello "strano" e del favoloso. Il regista Matt Tyrnauer racconta l'ascesa e la caduta dei fondatori del locale notturno: due amici di Brooklyn, Ian Schrager e Steve Rubell, che conquistarono New York mossi da un'ambizione così sfrenata che decreterà la loro stessa fine.

Dettagli

2018
DVD
8032807076904

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2019
  • Eagle Pictures
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Farrah Fawcett

Farrah Fawcett

1948, Corpus Christi, Texas

Attrice statunitense. Dopo aver vinto concorsi di bellezza agli inizi degli anni '60, partecipa a diversi serial televisivi e approda anche al cinema. In Europa si ricorda la sua partecipazione a Un tipo che mi piace (1969) di C. Lelouch a fianco di J.-P. Belmondo, ma la sua fama internazionale rimane legata ai telefilm della serie poliziesca Charlie's Angels, prodotti verso la fine degli anni '70. Non più giovanissima, ma ancora molto avvenente, offre le sue prove più interessanti nel crudo Oltre ogni limite (1986) di R.M. Young, in cui è una donna che imprigiona e tortura il proprio stupratore, e in Il dottor T e le donne (2000) di R. Altman, dove interpreta la moglie del protagonista (R. Gere) impazzita a causa di una sindrome che colpisce le donne troppo ricche e viziate.

Foto di Liza Minnelli

Liza Minnelli

1946, Los Angeles, California

Attrice statunitense. Figlia di J. Garland e di Vincente M., cresce negli studi mgm e prima di compiere tre anni debutta sul grande schermo, accanto alla madre, nel finale di I fidanzati sconosciuti (1949) di R.Z. Leonard. Trasferitasi a New York, comincia a farsi strada nel mondo dello spettacolo, ed è ancora a fianco della madre che avviene la sua consacrazione come cantante, in un memorabile concerto a Londra nel 1964. Artista determinata, dotata di grande energia e comunicativa, frequenta occasionalmente il cinema: messasi in luce nel drammatico Pookie (1969) di A.J. Pakula, è la sfrontata ballerina e cantante di Cabaret (1972) di B. Fosse, straordinaria performance premiata con un Oscar. Diretta dal padre alla sua ultima regia in Nina (1976), torna al successo con New York, New York (1977)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail