Uno studio in rosso
Nel 1887 esce Uno studio in rosso, romanzo che segna la nascita di un personaggio divenuto leggendario, Sherlock Holmes, il più famoso e brillante detective della storia. Un personaggio che regalò la fama al suo autore, Sir Arthur Conan Doyle, fino ad allora medico squattrinato. Ma ecco come tutto ha avuto inizio. Di ritorno dalle colonie britanniche, John Watson, ex medico militare alla ricerca di un alloggio a buon mercato, fa la conoscenza di Sherlock Holmes, in cerca di un coinquilino con cui dividere le spese. Il loro incontro è memorabile: da una semplice occhiata Holmes indovina il mestiere di Watson e tanti altri dettagli della sua vita, lasciando questi sbalordito. Ben presto Watson inizia a interessarsi al mestiere di Holmes, ed è affascinato dalle sue capacità deduttive, che di lì a poco ha la possibilità di osservare sul campo: il detective riceve infatti la richiesta di aiuto da parte di Scotland Yard, che lo coinvolge in un caso assai complesso. Dopo una serie incredibile di colpi di scena e brillanti trovate, Holmes riuscirà a scoprire il colpevole, risolvendo un caso che pareva insolubile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows