Libro bello, appassionante, senza tempo. Da leggere sempre
Uno studio in rosso. Ediz. integrale
Nel 1887 viene pubblicato "Uno studio in rosso", romanzo che segna la nascita di un personaggio divenuto leggendario, Sherlock Holmes, il più famoso e brillante detective della storia. Un personaggio che regalò la fama al suo autore, Sir Arthur Conan Doyle, fino ad allora medico squattrinato. Ma ecco come tutto ha avuto inizio. Di ritorno dalle colonie britanniche, John Watson, ex medico militare alla ricerca di un alloggio a buon mercato, fa la conoscenza di Sherlock Holmes, intento a trovare un coinquilino con cui dividere le spese. Il loro incontro è memorabile: da una semplice occhiata Holmes indovina il mestiere di Watson e tanti altri dettagli della sua vita, lasciando questi sbalordito. Ben presto Watson inizia a interessarsi al mestiere di Holmes, ed è affascinato dalle sue capacità deduttive, che di lì a poco ha la possibilità di osservare sul campo: il detective riceve infatti la richiesta di aiuto da parte di Scotland Yard, che lo coinvolge in un caso assai complesso. Dopo una serie incredibile di colpi di scena e brillanti trovate, Holmes riuscirà a scoprire il colpevole, risolvendo un caso che sembrava insolubile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 marzo 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lavinia 02 aprile 2025
-
Antonella 19 marzo 2025Inizio della grande serie
E’ opportuno leggere dal primo libro che Doyle ha scritto per conoscere bene lo stile dello scrittore con le fantomatiche avventure di Sherlock Holmes, sempre impareggiabile
-
Camillik 02 marzo 2024Sherlock inizio
"Uno Studio in Rosso" di Arthur Conan Doyle è stato un piacevole colpo di scena per me, soprattutto perché è il primo romanzo di Doyle che ha come protagonista Sherlock Holmes e il dottor Watson che mi ha davvero catturato nel suo genere. Questa lettura mi è stata consigliata da Vincent, un amico appassionato di libri, che l'ha definita "carina". Devo dire che concordo pienamente con lui: per una lettura poco impegnativa, è risultata estremamente gradevole. La trama avvincente e i personaggi ben caratterizzati hanno reso l'esperienza di lettura coinvolgente e appassionante. Seguire le indagini di Sherlock Holmes e il dottor Watson mentre cercano di risolvere il misterioso caso è stato intrigante e divertente allo stesso tempo. Inoltre, ho apprezzato l'ambientazione vittoriana e il modo in cui l'autore è riuscito a catturare l'atmosfera dell'epoca. Anche se potrebbe non essere un capolavoro della letteratura, "Uno Studio in Rosso" si distingue per la sua capacità di intrattenere e tenere il lettore incollato alle pagine. È stata un'ottima introduzione al mondo dei romanzi di Sherlock Holmes e non vedo l'ora di esplorare altre avventure del celebre detective.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it