Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle,Giancarlo Carlotti - ebook
Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle,Giancarlo Carlotti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Uno studio in rosso
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Pubblicato nel 1887, Uno studio in rosso è il primo romanzo (di quattro) in cui compare a tutto tondo il personaggio di Sherlock Holmes. Affiancato dal medico John Watson, congedato dall’esercito per una ferita, l’investigatore inglese si contraddistingue per le straordinarie competenze in chimica e anatomia e l’incredibile capacità deduttiva, messa in atto a partire da pochi particolari fisici o da dettagli relativi all’abbigliamento. Uno studio in rosso si incentra sul misterioso omicidio di un uomo, trovato morto in una casa con accanto un anello nuziale da donna e la scritta “Rache” (vendetta, in tedesco) sul muro. In questo primo romanzo sono già presenti quasi tutti gli elementi che renderanno immortale la figura di Sherlock Holmes: la città di Londra avvolta in una nebbia fitta e impenetrabile, il compagno di avventure Watson, emblema del punto di vista dell’uomo comune, e chiaramente lui, Holmes, che in breve tempo comincerà a vivere di vita propria, tanto da ispirare una sterminata produzione cinematografica e televisiva.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788858820490

Valutazioni e recensioni

  • Riccardo

    Uno studio in rosso segna l’ingresso in scena di Sherlock Holmes, ed è interessante soprattutto per vedere nascere il celebre investigatore e il suo rapporto con Watson. Una lettura piacevole.

  • Impero Rumeno
    Bello

    Un romanzo avvincente che ho apprezzato moltissimo, sia per la brillantezza del protagonista sia per la costruzione della trama, che tiene incollati fino all’ultima pagina.

  • Simone
    il primo giallo di Holmes

    Primo romanzo della fortunata serie che ha per protagonista il celebre detective inglese, già in questa prima apparizione troviamo tutte le caratteristiche principali della figura di Sherlock Holmes, che ci vengono elencate nella descrizione che fa lo stesso Dr Watson dopo averlo conosciuto per la prima volta: il ragionamento logico e deduttivo, la grande conoscenza della criminologia, l’osservazione attenta di ogni minimo dettaglio, il carattere mite e pacato, l’ottimo maestria nel suonare il violino. Oltre al primo incontro tra il Dr Watson e Sherlock Holmes, già questo primo romanzo si struttura secondo lo schema tipico del racconto giallo di cui i due saranno protagonisti nei successivi libri: Holmes viene contattato per risolvere un crimine (solitamente un omicidio o una sparizione) che la polizia di Londra non riesce a spiegare; Holmes visita la scena del crimine e scopre nuovi indizi che nella sua mente gli permettono di ricostruire l’accaduto; con l’aiuto dell’energico Dr Watson, riesce ad acchiappare il colpevole; spiega a tutti come è arrivato a individuare il colpevole che a quel punto confessa il reato. Questo romanzo è diviso tuttavia in due parti: nella prima, abbiamo l’indagine di Holmes e della polizia inglese, fino alla cattura del reo; nella seconda c’è una lunga digressione che racconta la vita, ambientata anni prima nell’America del selvaggio Ovest, del colpevole e delle sue vittime e di come il duplice omicidio affondi le radici in una lunga storia di soprusi e di vendetta.

Conosci l'autore

Foto di Arthur Conan Doyle

Arthur Conan Doyle

1859, Edimburgo

È il padre della letteratura poliziesca. Discendente di una nobile famiglia irlandese, abbandona il cattolicesimo a favore di un agnosticismo scientifico. Nel 1876 intraprende gli studi di medicina nella Edinburgh Medical School, laureandosi nel 1885. Dopo alcuni anni trascorsi come medico di bordo su una baleniera, nel 1887 pubblica il primo romanzo di Sherlock Holmes, Uno studio in rosso, cui ne seguono oltre sessanta. Tra i suoi titoli più famosi e che rientrano nel ciclo di Sherlock Holmes, ricodiamo Il mastino dei Baskerville, Le avventure di Sherlock Holmes, La valle della paura. Tra le altre sue opere La mummia, La compagnia bianca, Il guardiano del Louvre. Oltre ad essere stato corrispondente di guerra, giornalista ed esperto di spiritismo, ha dato vita ad una serie di...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore