Studio Marconi. 21 febbraio 1980, N. 13/14 - copertina
Studio Marconi. 21 febbraio 1980, N. 13/14 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Studio Marconi. 21 febbraio 1980, N. 13/14
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Articoli di Giuseppe Uncini (La dimora delle cose), Enrico Crispolti (Lucio Fontana. I teatrini 1964-1966), Vittorio Gregotti (Gli strumenti del progetto), Francesco Poli (Attualità di De Chirico nella ricerca d'oggi), Guido Ballo (Metafora, realtà), Flam

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Articoli di Giuseppe Uncini (La dimora delle cose), Enrico Crispolti (Lucio Fontana. I teatrini 1964-1966), Vittorio Gregotti (Gli strumenti del progetto), Francesco Poli (Attualità di De Chirico nella ricerca d'oggi), Guido Ballo (Metafora, realtà), Flaminio Gualdoni (Il teatro crudele e banale di Alik Cavaliere), Paolo Volponi (La mobilità dell'improbabile), Marco Gastini (Senza titolo), Federico Simonelli (Dove nasce l'arcobaleno), Emilio Tadini (Le mani di Renoir), Fausta Squatriti (Pensieri di uno spazio piano), Franco Vaccari (L'inconscio tecnologico), Mario Perazzi (Conversazione con Keizo). Con ill. in nero</p> 8vo. pp. 64. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Studio Marconi. 21 febbraio 1980, N. 13/14

Dettagli

64 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025025207
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it