Il libro alterna illustrazioni ad haiku. Il filo conduttore è la cultura dell'"anima del mondo" che desidera agire sul "clima", olisticamente inteso, del nostro pianeta. L'Haiku - a livello laboratoriale unito al disegno e all'animazione teatrale - dona un'ulteriore risorsa e pratica di trasmutazione delle immagini verso la semplicità del bambino e della bambina. Questa forma e tecnica poetica orientale, infatti, collega il "cuore zen" dell'Oriente all'Occidente del Romanticismo e dell'universale messaggio evangelico che invita a "tornare all'infanzia". Perchè l'Haiku è un'umile e preziosa pietruzza che, lanciata nell'acqua, desidera attivare altrui cerchi di bellezza, di pace e di solidarietà.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it