Seguito de "Il profumo delle foglie di limone", riprende la linea del racconto a due voci così cara alla Sanchez. Il tema è quello del thriller sui nazisti rifugiati all'estero ormai pluriottantenni e della loro ricerca ostinata da parte di un ex prigioniero in campo di concentramento, anche lui ormai anziano. Il libro tiene col fiato sospeso fino alla fine, come il precedente, anche se perde in novità e freschezza rispetto al primo. Comunque una avvincente lettura, in cui i personaggi si scoprono via via attraverso le descrizioni a due voci.
Sei sicuro di proteggere chi ami? Sei sicuro che sia tutto finito? Il passato ritorna sempre e adesso è ora di affrontarlo
«È in classifica da cinque anni con il bestseller "Il profumo delle foglie di limone", un fenomeno editoriale che fa scuola. Ora arriva il seguito. La scrittrice spagnola riapre la storia del suo libro più famoso. Una nuova avventura della giovane e tormentata Sandra e dell’anziano e saggio Julián» - Mario Baudino, TTL – La Stampa
«Clara Sánchez è la scrittrice spagnola più amata nel nostro paese fin dai tempi del "Profumo delle foglie di limone"» - Annarita Briganti, la Repubblica
«Un’autrice che ha venduto un milione di copie, da anni in classifica» - La Lettura, Corriere della Sera
È una notte stranamente luminosa. Una notte in cui il buio non può più nascondere nulla. Lo sa bene Sandra mentre guarda suo figlio che dorme accanto a lei. Ha fatto il possibile per proteggerlo. Ma nessuno è mai davvero al sicuro. Soprattutto ora che nella borsa dell'asilo ha trovato un biglietto. Poche parole che possono venire solo dal suo passato: "Dov'è Juliàn?". All'improvviso il castello che Sandra ha costruito crolla pezzo dopo pezzo: il bambino è in pericolo. Sandra deve tornare dove tutto è iniziato. Dove ha scoperto che la verità può essere peggio di un incubo. Dove ha incontrato due vecchietti che l'hanno accolta come una figlia, ma che in realtà erano due nazisti con le mani sporche di sangue innocente, che inseguivano ancora i loro ideali crudeli e spietati. È stato Juliàn ad aiutarla a capire chi erano veramente. Lui che, sopravvissuto a Mauthausen, ha cercato di scovare quei criminali ancora in libertà. Lui ora è l'unico che può conoscere chi ha scritto quel biglietto e perché. Juliàn sa che la sua lotta non è finita, che i nazisti non si sono mai arresi. Si nascondono dietro nuovi segreti e tradimenti. Dietro minacce sempre più pericolose. E quando il figlio di Sandra viene rapito, l'uomo sente che bisogna fare qualcosa e in fretta. Perché in gioco c'è la vita di un bambino. Ma non solo. C'è una sete di giustizia che non può ancora essere messa a tacere.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
La terza stella solo per la bravura della Sanchez, sempre molto profonda nelle sue descrizioni, nelle sue emozioni, ma francamente questo libro poteva risparmiarselo; altro non è che un copia incolla de" Il profumo delle foglie di limone".La prima metà un riassunto del precedente, la seconda un calco.Può andar bene per chi lo legge per la prima volta, altrimenti noiosa. ome spesso mi accade con il seguito dei libri che mi sono piaciuti, anche questo è stato abbastanza deludente. Il libro si fa leggere ma è davvero molto scontato e a tratti ho anche saltato qualche paragrafo... fa piacere ritrovare i personaggi ma rispetto al primo, secondo me, non c'è paragone.
-
Molto inferiore alle aspettative e rispetto al romanzo d'esordio, caro come rapporto qualità/prezzo e pompato dall'editore. In realtà la scrittura è affettata e stucchevole e le vicende sono raccontate in maniera poco realistica e alcune situazioni sono molto irreali e stirate. La conclusione era intuibile da un bel pezzo e non lascia interrogativi, che in un ottica di assoluto buonismo dovesse andare a finire così era quasi scontato. Lasci spazio ad un proseguo che mi guarderò bene da acquistare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it