Su e giù per le scale - Monica Dickens - copertina
Su e giù per le scale - Monica Dickens - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Su e giù per le scale
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Che lavoro cerchereste se foste la pronipote di Charles Dickens appena cacciata da una scuola femminile e con un'avversione per i balli delle debuttanti? Monica Dickens rispolverò un corso di cucina francese e si fece assumere come domestica, salutando così la propria famiglia famosa e borghese. In questo divertente e arguto memoir, con il tipico humour d'oltremanica, l'autrice racconta il dietro le quinte delle case benestanti inglesi, le sue ardue conquiste, gli abusi e le dure battaglie. Tra soufflé afflosciati, arrosti caduti e continue scottature, la giovane cuoca scopre la passione e la curiosità per un lavoro reale e onesto. Il suo occhio per i dettagli, la sua giovinezza perspicace e il senso per il comico e l'assurdo rendono questo libro una lettura deliziosa e divertente come un romanzo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

256 p., Brossura
One Pair of Hands
9788861929036

Valutazioni e recensioni

  • CARMELA GIUSTINIANI

    Non conoscevo Monica Dickens, nipote del celebre Charles, e sono felicissima che la casa editrice Elliot me l'abbia fatta scoprire! In questo libro racconta come, stufa della vita monotona che si conduce nell'alta Società cui appartiene, abbia deciso di lavorare come cuoca tuttofare. Datori di lavoro pessimi, paghe misere, gaffe...il tutto narrato con grande ironia e senza annoiare neanche un secondo, nonostante un po' di ripetitività nelle situazioni raccontate. Consigliato a chi vuole leggere un libro leggero e spassoso! Spero pubblichino anche gli altri dell'autrice che, sebbene qui in Italia sia sconosciuta, è stata una scrittrice alquanto prolifica.

Conosci l'autore

Foto di Monica Dickens

Monica Dickens

Monica Dickens (1915-1992), pronipote di Charles Dickens, aveva l’abilità di scrivere dell’ordinario tenendo i suoi lettori attaccati alla pagina. Enormemente apprezzata da alcuni autori (Rebecca West, JB Priestley, Elizabeth Bowen) fu anche molto sottostimata, perché – come dice AS Byatt, sua grandissima fan – “la critica letteraria tende a creare un confine artificioso tra gli scrittori seri e le donne che scrivono libri di enorme successo”. Impiegò un po’ di tempo a capire cosa fare di sé: espulsa da scuola, provò con la recitazione, ma non funzionò. Presentata a Corte nel 1935, comprese presto che non era quella la vita che desiderava. Andò a fare la cameriera e la cuoca, l’infermiera durante...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it