Sub specie humanitatis. Per una responsabilità d'alleanza
Rabbino ortodosso e professore universitario, David Hartman è studioso di Maimonide e teologo dell'ebraismo ed è una delle voci più originali all'interno del mondo ebraico contemporaneo. I testi raccolti in questo volume introducono i motivi fondamentali di una riflessione in grado di coniugare tradizione e modernità. È infatti sul carattere storico, finito e particolare della rivelazione del Sinai che Hartman ha fondato teologicamente il moderno riconoscimento dei valori che celebrano la diversità.
Venditore:
Informazioni:
Sub specie humanitatis. Elogio della diversita' religiosa; Hartman David; Aliberti Editore; 2004; In-8 (Cm 21 x 14), pp. 214, brossura editoriale con alette. Quaderni di QOL. OTTIMO
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it