Sud e magia - Ernesto De Martino - copertina
Sud e magia - Ernesto De Martino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sud e magia
Disponibilità immediata
36,90 €
36,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Una storia religiosa del sud, un'indagine etnologica che spiega perché il momento magico sia sopravvisuto nella vita culturale meridionale e come questa abbia partecipato consapevolmente alla grande alternativa tra "magia" e "razionalità" da cui è nata la civiltà moderna. De Martino esplora le sopravvivenze lucane di rozze pratiche di magia cerimoniale, quali fascinazione stregonesca, possessione, esorcismo, fattura, analizzando la struttura delle tecniche magiche, la loro funzione psicologica, il regime di esistenza che ne favorisce la riproduzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

DECIMA EDIZIONE 2011 Condizioni del volume: Bel volume davvero. Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Minimi e fisiologici segni del tempo. Note sul volume: Una storia religiosa del sud, un'indagine etnologica che spiega perché il momento magico sia sopravvisuto nella vita culturale meridionale e come questa abbia partecipato consapevolmente alla grande alternativa tra "magia" e "razionalità" da cui è nata la civiltà moderna. De Martino esplora le sopravvivenze lucane di rozze pratiche di magia cerimoniale, quali fascinazione stregonesca, possessione, esorcismo, fattura, analizzando la struttura delle tecniche magiche, la loro funzione psicologica, il regime di esistenza che ne favorisce la riproduzione.

Dettagli

Tascabile
XII-208 p.
9788807816758

Valutazioni e recensioni

  • Cristina Tomaino

    E' un libro semplice e ben articolato, ideale per chi si voglia avvicinare al Regno delle due sicilie e alle sue antiche, ma ancora in uso, tradizioni. Infatti pur essendo una ricerca etnologica svolta in Lucania decenni fa, molti costumi e pratiche sono simili, o addirittura identici, ad altre presenti nelle altre regioni del Meridione, come in Calabria. Ognuno ha il suo modo di esorcizzare le paure e le angoscie verso l'ignoto e l'imprevedibile, e il "malocchio" forse è stato il più funzionale in quelle comunità povere, senza risorse e prospettive, dove ha preso origine.

  • Buon libro

  • diego de luca

    un libro che permette di avere grandi spunti di riflessione e conoscenza sul mondo mistico della cultura lucana e del sud in genere. informazioni preziose che permettono di assaporare la matrice magica di una terra ricca di misteri che ancora oggi si intersecano nei comportamenti e nelle opinioni comuni e quotidiane

Conosci l'autore

Foto di Ernesto De Martino

Ernesto De Martino

1908, Napoli

Ernesto De Martino (Napoli 1908 - Roma 1965), filosofo e antropologo italiano, ha rinnovato profondamente gli studi antropologici e storico-religiosi. Tra le sue opere piú note e accessibili in edizioni recenti: Il Mondo Magico (Bollati Boringhieri), Morte e pianto rituale (Bollati Boringhieri), Sud e Magia (Feltrinelli), La Terra del Rimorso (il Saggiatore), Furore, Simbolo, Valore (Feltrinelli) e La fine del mondo (Einaudi). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore