Sui sentieri della Grande Guerra - Diego Vaschetto - copertina
Sui sentieri della Grande Guerra - Diego Vaschetto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sui sentieri della Grande Guerra
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tra il 1915 e il 1918 sulle Alpi Orientali si è combattuta una guerra diversa. Durissima, eroica, spietata e difficile per le condizioni climatiche e ambientali estreme in cui operavano i soldati di entrambe le parti. Oggi, in tempo di pace e dopo più di cent'anni, ripercorrere quei sentieri è un'esperienza unica, capace di unire come in nessun altro luogo del mondo l'emozione dell'alta montagna e la memoria storica. Dai ghiacciai dell'Ortles ai forti del Brenta, dal massiccio del monte Grappa al Tagliamento, dal Sass de Stria al monte Paterno, al cospetto dei meravigliosi panorami che circondano le Tre Cime di Lavaredo, da Redipuglia alle trincee del monte San Michele, rese celebri dalle poesie di Giuseppe Ungaretti: una straordinaria selezione di itinerari escursionistici sui sentieri della Grande Guerra. Per ogni area descritta: la delimitazione dei fronti di combattimento, il racconto puntuale delle vicende belliche, i percorsi di scoperta fra trincee, cannoniere, postazioni fortificate e sacrari. Un viaggio nelle memorie di una guerra che ha lasciato segni indelebili nel paesaggio di montagne ormai entrate nel mito. Cartine, schede tecniche con tutte le informazioni per organizzare le escursioni e la visita dei siti, approfondimenti sui luoghi e i protagonisti della Grande Guerra sulle Alpi Orientali. Per camminare nella storia del Novecento.

Dettagli

19 maggio 2023
160 p., ill. , Brossura
9788877076526

Valutazioni e recensioni

  • Marcella D'Elia

    Ho acquistato il libro "a scatola chiusa" , ne avevo sfogliati altri in negozio ma nessuno mi aveva convinto pienamente in quanto carenti o dal punto di vista geografico o da quello storico. Così ho seguito l'istinto e ho comprato questo libro direttamente dal sito.. Ho fatto decisamente più che bene! Il libro è ottimo sotto entrambi i punti di vista, completo di cartine e indicazioni circa la difficoltà del percorso e l'attrezzatura necessaria. Perfetto anche dal punto di vista storico con interessanti box. I percorsi fanno principalmente riferimento al Trentino Alto Adige e sebbene in alcuni è richiesta l'attrezzatura da ferrata sono sicura che proverò quei sentieri! Il rapporto qualità prezzo è decisamente ottimo! :)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail